Il DATA MANAGER PER LA RICERCA CLINICA è una figura fondamentale per la pianificazione e la conduzione di uno studio di ricerca in ambito clinico. La sua competenza trova applicazione sia nella ricerca di natura commerciale (Profit) che in quella non commerciale (No-Profit).
Il Data Manager assicura qualità, integrità e disponibilità dei dati e della documentazione raccolti durante la conduzione di uno studio. Poiché da questi dipendono le decisioni sulla sicurezza e sull’efficacia di una terapia, il ruolo del data manager è indispensabile.
Il Master si propone di fornire ai partecipanti le seguenti abilità:
– predisporre il budget di uno studio clinico;
– preparare la documentazione necessaria affinché lo studio ottenga l’autorizzazione;
– organizzare e condurre il monitoraggio;
– definire gli strumenti utili per la registrazione e la gestione dei dati rilevati.
A tale scopo, le lezioni prenderanno in esame:
– i principi che guidano la metodologia della ricerca clinica;
– l’utilizzo dei software per la gestione dei dati;
– i principi etici e normativi che regolano la ricerca.
Durata del Master: annuale
Inizio delle lezioni: 12 novembre 2021
Le lezioni sono il venerdì dalle 8.30 alle 17.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30, da metà novembre a metà giugno.